![]() |
Medusa, Arnold Bocklin, 1878 Secondo Omero vi era una sola Gorgone, un terrificante mostro femminile; per Esiodo le Gorgoni erano tre sorelle, Steno, Euriale e Medusa. La Gorgone per antonomasia era Medusa, unica mortale fra le tre e loro regina. Erano la rappresentazione della perversione nelle sue tre forme: Euriale incarnava la perversione sessuale, Steno la perversione morale e Medusa la perversione intellettuale. |
![]() |
| "La Medusa degli Uffizi", inizialmente attribuita a Leonardo. Dopo analisi più approfondite la tela fu associata ad uno sconosciuto pittore fiammingo; 1600 ca. |
![]() |
| Medusa, Pieter Paul Rubens, 1618 |
![]() |
| Perseo con la testa di Medusa, Anonimo, 1600 ca. |
![]() |
| Medusa, Franz von Stuck, 1892 |









Nessun commento:
Posta un commento