![]()  | 
|     Ritratto del Piranesi | 
![]()  | 
| Piramide Cestia, 18-12 a.c. | 
![]()  | 
| Piramide Cestia e porta San Paolo (il nome originale era Porta Ostiensis, inizio della via Ostiense) | 
![]()  | 
| Fontana di Trevi | 
![]()  | 
| Colosseo | 
![]()  | 
| Villa Albani, 1758. | 
![]()  | 
| Appia ideale | 
 ![]()  | 
| Piazza San Pietro | 
![]()  | 
| Piazza e basilica di San Pietro | 
![]()  | 
| Pantheon. Fu fatto costruire da Agrippa, genero di Augusto. 27-25 a.c. | 
![]()  | 
| Carceri del Piranesi | 
![]()  | 
| Paestum. Tempio di Era detto 'basilica'. 530 a.c. | 
![]()  | 
| Cori, Latina. Tempio di Ercole. 89- 80 a.c. Il tempio dominava l'antica città di  Cora dall'alto, posizionato sulla sommità del colle | 
![]()  | 
| Tempio della Concordia. Situato nel Foro Romano. 367 a.c. | 
![]()  | 
| Paestum. Tempio di Hera, detto anche di Nettuno. 450 a.c. ca. | 



















adoro le sue vedute.. e la chiesetta del Priorato all'interno della zona extra confine dei cavalieri di Malta sull'Aventino e con affaccio sul Tevere circondata da giardini è una angolo di paradiso. bel ricordo dei tempi universitari quando ci si illudeva di poter vivere per l'arte...
RispondiEliminagabriella
Complimenti molto interessante.
RispondiElimina